Giocare e divertirsi in modo responsabile Crea un account sicuro e imposta i tuoi limiti di sessione in modo da poter mantenere il pieno controllo del tuo saldo € fin dal primo giorno. Imposta notifiche automatiche per monitorare le tue spese e modifica subito il tuo deposito in base alle preferenze € nella dashboard. Le transazioni avverranno rapidamente e sarai sempre in grado di vedere soglie chiare. Puoi interrompere l'utilizzo della nostra piattaforma in qualsiasi momento, impostare l'autoesclusione o limitare il tuo accesso. Gli utenti Italiano possono ottenere assistenza privata e consigli pratici specifici per le leggi Italia tramite un canale di supporto dedicato. Mantieni il controllo tenendo d'occhio le tue abitudini, assicurandoti che il tuo intrattenimento rimanga divertente e gestendo facilmente i tuoi soldi.
Come impostare i tuoi limiti di gioco al Lucky Star Casino
- Per modificare i tuoi limiti finanziari, vai alla sezione account e clicca su "Limiti"
- Imposta dei limiti su quanto puoi depositare in € ogni giorno, settimana o mese per assicurarti che le tue spese rimangano entro il tuo budget.
- Stabilisci limiti chiari su quanto puoi spendere in ogni periodo. Ad esempio, stabilisci un limite di deposito giornaliero che non influisca sulle tue esigenze di base.
- Imposta i limiti di tempo della sessione per limitare il tempo in cui puoi partecipare attivamente ogni volta che accedi.
- Utilizza gli strumenti a tua disposizione per ricevere avvisi man mano che la sessione si avvicina ai limiti di tempo impostati.
- Crea dei pop-up che ti ricordino quanto tempo o denaro hai speso per ogni visita, per essere onesto.
- Se hai bisogno di una pausa, usa l'opzione "raffreddamento". Puoi limitare temporaneamente il tuo accesso per un determinato periodo di tempo, da 24 ore a diversi mesi, direttamente nelle tue impostazioni.
- È possibile abbassare i limiti subito. Bisogna aspettare prima di poterli sollevare, il che impedisce alle persone di prendere decisioni affrettate.
- Per mantenere le cose chiare e sicure, tutte le modifiche vengono confermate via e-mail.
- Controlla la tua attività e il saldo corrente in € nella pagina della cronologia delle transazioni. Questo ti consente di tenere traccia dei tuoi depositi, prelievi e di come giochi nel tempo.
Utilizzo degli strumenti del giocatore per tenere d'occhio il tuo gioco d'azzardo
- Per visualizzare informazioni in tempo reale sulla cronologia delle tue partite, comprese le ore esatte giocate e le transazioni €, attiva il monitoraggio delle sessioni nella dashboard del tuo account.
- Imposta notifiche per farti sapere quando la tua attività supera o scende al di sotto dei livelli che ti sei prefissato oppure quando esce dal suo percorso abituale.
- Per vedere una cronologia dettagliata dei tuoi giochi e un riepilogo delle tue finanze, vai alla sezione "La mia attività". Questo ti consente di visualizzare panoramiche giornaliere, settimanali e mensili dei tuoi depositi, prelievi e round giocati, il tutto in € per tua comodità.
- Utilizza i dati sul tempo e sulla spesa per individuare eventuali modelli insoliti o comportamenti rischiosi.
- I report personalizzabili mostrano le tue prestazioni in grafici chiari, così puoi apportare subito modifiche in base alle prove.
- Rimuovi o reimposta questi strumenti in qualsiasi momento tramite le impostazioni del tuo profilo.
- Per gli utenti Italiano, gli strumenti di feedback automatizzati segnalano sessioni estese e possono consigliare pause di raffreddamento in base alle preferenze.
- Attiva i controlli volontari della realtà per ottenere riepiloghi pop-up negli orari che preferisci. Questo ti aiuterà a tenere traccia di quanto tempo e quanti soldi spendi per i giochi.
- È possibile scaricare riepiloghi CSV per un audit personale più dettagliato o inviarli a un consulente di supporto, se necessario.
- Questi strumenti incentrati sul giocatore ti aiutano a tenere traccia dei tuoi progressi. Utilizzali spesso per rimanere responsabile della tua esperienza.
Ottenere aiuto e risorse per Gioco responsabile
- Se le tue abitudini di gioco iniziano a sembrare eccessive, contatta subito i canali di supporto dedicati della piattaforma.
- Individua la sezione “Aiuto” o “Supporto” nel menu del tuo account personale per raggiungere specialisti qualificati tramite chat dal vivo, e-mail o telefono. Questi professionisti forniscono assistenza riservata e possono indirizzarti verso organizzazioni esterne competenti specializzate nella prevenzione e nel trattamento del gioco d'azzardo problematico.
- Puoi chiedere di essere escluso dal tuo account in qualsiasi momento tramite le impostazioni del tuo profilo utente. Ciò ti impedirà temporaneamente o permanentemente di accedere al sito.
- Puoi anche utilizzare strumenti di raffreddamento per pause più brevi per aiutarti a recuperare la prospettiva e il controllo.
- I titolari di account possono trovare collegamenti diretti a reti di supporto esterne come GamCare, Gambling Therapy e linee di assistenza locali per gli utenti Italiano. Ciò garantisce che possano ottenere un aiuto privato e separato dalle risorse proprie del sito.
- La dashboard Gioco responsabile dispone sempre di controlli finanziari come limiti di deposito, promemoria su quando effettuare un deposito e riepiloghi delle attività.
- Puoi tenere d'occhio i tuoi modelli di spesa mensili e intervenire in anticipo se necessario esaminando la cronologia delle transazioni in €.
- Se sei preoccupato per il gioco d'azzardo di un amico o di un familiare, puoi parlare con il servizio clienti su cosa puoi fare o presentare un reclamo formale per motivi di assistenza sociale.
- Nella sezione Gioco responsabile puoi trovare valutazioni dei rischi e quiz di autovalutazione che ti aiuteranno a rimanere aggiornato. Utilizza questi strumenti per verificare le tue abitudini e vedere quanta strada hai fatto regolarmente.
- L'accesso al supporto non viene mai mostrato nei registri delle attività pubbliche né condiviso con altri utenti per una maggiore privacy.
Imparare a gestire il tuo tempo quando giochi al casinò
- Prima di ogni sessione, imposta un timer in modo da poter partecipare solo per un certo periodo di tempo. Ciò riduce il rischio di perdere la cognizione del tempo e garantisce che la tua esperienza rimanga divertente e nuova. Molti utenti scoprono che limitare le attività a un massimo di due ore per sessione riduce al minimo l'affaticamento e favorisce un migliore processo decisionale.
- Dopo ogni 30 o 60 minuti, fai una pausa obbligatoria. Allontanati dallo schermo o dal terminale di gioco, idratati e allungati per mantenere la chiarezza ed evitare scelte impulsive.
- Crea un programma settimanale dedicato ai tuoi giochi preferiti. Blocca orari specifici nel tuo calendario e tratta questo impegno in modo simile ad altri appuntamenti per il tempo libero. Ciò aiuta a mantenere uno stile di vita equilibrato e previene interferenze con le responsabilità lavorative o familiari.
- Valuta la tua attività alla fine di ogni sessione. Annota il tempo totale trascorso, eventuali deviazioni dal programma pianificato e rifletti se il tuo divertimento o la tua concentrazione sono stati influenzati dopo un certo periodo. Cambia il modo in cui fai le cose in base a queste osservazioni per migliorare le esperienze future.
Esempio di descrizione di una strategia
- Timer per la sessione: Imposta un limite alla durata di un periodo; imposta un timer di 90 minuti per ogni accesso per assicurarti di fermarti in orario.
- Pause pianificate: Fai pause spesso, non importa quanta strada hai fatto; Dopo ogni ora di attività, fai una pausa di 15 minuti.
- Pianificazione della settimana: Definisci in anticipo gli orari di gioco; prenota il venerdì sera dalle 20:00 alle 22:00 per la tua attività.
- Revisione della sessione: Valutare e adattare l'allocazione del tempo; registrare gli orari e le sensazioni delle sessioni in un diario per individuare le tendenze.
Per gli utenti Italiano, l'applicazione di metodi pratici di gestione del tempo garantisce un'esperienza più sostenibile e controllata, consentendo un maggiore equilibrio tra intrattenimento e impegni quotidiani.
Riconoscere i segnali del gioco d'azzardo problematico
Prendi nota se provi spesso emozioni forti come frustrazione o ansia dopo aver perso. Se qualcuno continua a cercare di recuperare i soldi persi o nasconde le proprie attività a familiari e amici, è un segnale importante che il suo comportamento potrebbe diventare rischioso.
Segni di cattivo comportamento
- Se smetti di fare cose importanti come il lavoro o i doveri familiari per giocare di più, questa dovrebbe essere una bandiera rossa.
- Investire più soldi in €, soprattutto dopo aver perso denaro o aver cercato di compensare le perdite, è segno di possibili problemi.
- Se salti i pasti, il sonno o gli impegni personali a causa del gioco, devi occupartene subito.
Segnali di allarme finanziario
- Depositare regolarmente più € di quanto originariamente previsto o prendere in prestito fondi per sostenere il gioco sono seri segnali di allarme finanziario.
- Se hai difficoltà a tenere traccia del tuo saldo in € o sei preoccupato di perdere denaro, potrebbe significare che stai sviluppando cattive abitudini.
Riconoscere precocemente i cambiamenti: tenere traccia delle emozioni, del tempo trascorso e € utilizzato. Se si manifestano sentimenti negativi o si nota segretezza o difficoltà finanziarie, si consiglia di sospendere l'attività e di consultare i servizi di supporto disponibili.
Passi da intraprendere quando hai bisogno di una pausa dal gioco d'azzardo
- Seleziona “fai una pausa” nelle impostazioni del tuo account personale per limitare temporaneamente l'accesso per un periodo di tempo definito. Scegli tra opzioni come 24 ore, 7 giorni o 30 giorni e conferma la tua scelta. Durante la pausa, l'accesso sarà disabilitato fino alla scadenza del timer, garantendo una pausa completa da tutte le forme di partecipazione.
- Per evitare tentazioni durante il periodo di riflessione, sposta il saldo disponibile in € su un conto esterno sicuro o preleva tutto il tuo €. Questo passaggio riduce al minimo le spese accidentali e ti aiuta a mantenere il controllo sulle tue finanze.
- Abilita blocchi a livello di dispositivo o estensioni del browser progettate per limitare l'accesso a siti Web e app relativi al gioco d'azzardo. Alcuni esempi sono Gamban o BetBlocker, che possono essere installati sia su dispositivi desktop che mobili per una maggiore protezione durante la pausa.
- Informa eventuali contatti di supporto o amici fidati della tua decisione, in modo che possano incoraggiarti e ricordarti di mantenere la pausa. Alcune piattaforme consentono anche di impostare notifiche o avvisi in collaborazione con organizzazioni di supporto autorizzate.
- Se una pausa non basta, valuta la possibilità di utilizzare gli strumenti di autoesclusione a lungo termine disponibili nel portale del tuo account. Questa funzione ti blocca per un periodo che va da pochi mesi a per sempre, a seconda delle tue esigenze e preferenze come cliente Italiano.
- Se hai difficoltà a controllare la tua attività, non dimenticare di rivolgerti ai servizi di consulenza locali.